INTERNET OF THINGS PER LA SMART HOME.
È un prodotto italiano, ma arriva in Italia solo dopo aver conquistato l’America: si chiama Iotty ed è un interruttore intelligente che propone una nuova esperienza utente per illuminare la casa.
|
Iotty nasce da una piccola realtà imprenditoriale in provincia di Pordenone, fondata nel 2017 con una campagna di crowdfunding su Indiegogo, che è riuscita in poco tempo a farsi notare nel sempre più affollato settore dei dispositivi per la Smart Home. |
Il dispositivo ha una placca touch in vetro temperato, si installa rapidamente in sostituzione di un qualsiasi interruttore tradizionale e si distingue per alcune funzionalità evolute implementate grazie al WiFi integrato, non richiedendo la presenza e l’utilizzo di specifici impianti e/o di centraline domotiche dedicate.
Le sue possibilità di fruizione e gestione si avvalgono di una App proprietaria di supporto, nonché dell’integrazione funzionale con gli assistenti vocali di Google e Amazon (Google Home e Alexa Echo).
L'interruttore è capace principalmente di gestire luci interne ed esterne, ma può anche comandare cancelli automatizzati, serrande di garage, tapparelle e tende oscuranti.
Queste sono le sue funzioni domotiche e possibilità di controllo, gestibili però solo tramite App proprietaria:
✔  monitoraggio del consumo energetico
✔  ricevimento di notifiche, quando la luce si spegne o si accende
✔  gestione di comandi in funzione della geolocalizzazione dell'utente
✔  gestione di comandi in funzione delle condizioni meteo
✔  condivisione di comandi con altri utenti
✔  attivazione di comandi in funzione dell'orario (alba, tramonto, orario specifico)
✔  programmazione della retroilluminazione
✔  controllo di punti luce in modalità Multi-Way
✔  accensione di un dispositivo in risposta a un altro evento
✔  accensione di un dispositivo quando l'utente di collega alla rete WiFi
✔  accensione di comandi casuali in modo da simulare la presenza in casa
✔  gestione di scenari e comandi multipli.